B&B Il soffio di Eolo Popoli Terme

Il Soffio di Eolo

"Ora qui, per restare fermo nello stesso posto, devi correre molto velocemente...se poi vuoi arrivare da qualche parte, allora devi correre due volte ancora più veloce." Lewis Carroll.

Il Soffio di Eolo è una struttura ricettiva di recente ristrutturazione, situata di fronte all’Ospedale SS.Trinità di Popoli e nelle vicinanze dello stabilimento termale “ Terme Inn”.
In pochi minuti di cammino è facile raggiungere la stazione ferroviaria e il centro del paese.
Le stanze, tutte con bagno ensuite, sono arredate in stile nordico e sono dotate di aria condizionata, linea cortesia, tv satellitare, wifi free, frigo.
L’orario del check-in è dalle 15,00 alle 18,00, ma, per esigenze diverse, c’è massima flessibilità

BORA – Stanza singola

Stanza  dotata di bagno, tv satellitare, wifi, frigo, cassaforte.

Costo: 50.00 € per notte

LIBECCIO – Stanza matrimoniale

Stanza  dotata di bagno, tv satellitare, wifi, frigo, cassaforte.

Costo: 60.00 € per notte

MAESTRALE – Stanza matrimoniale

Stanza  dotata di bagno, tv satellitare, wifi, frigo, cassaforte.

Costo: 60.00 € per notte

TRAMONTANA – Stanza matrimoniale

Stanza  dotata di bagno, tv satellitare, wifi, frigo, cassaforte.

Costo: 60.00 € per notte

REGOLAMENTO

  • Al momento dell’arrivo nella struttura vanno consegnati i documenti ( passaporto, carta d’identità o patente) per la registrazione;
  • Contestualmente va effettuato il saldo dell’intero soggiorno prenotato, che non viene restituito in caso di partenza anticipata;
  • La pulizia delle camere e dei bagni si effettua ogni tre giorni e il cambio completo della biancheria si effettua dopo la terza notte;
  • Per motivi di sicurezza è severamente vietato fumare all’interno delle camere, dei bagni e degli spazi comuni della strutt; è possibile farlo solo nel portico esterno, utilizzando rigorosamente i portacenere presenti;
  • Le camere devono essere lasciate libere entro le ore 10.00 del giorno di partenza per consentire la pulizia; gli ospiti possono continuare a soggiornare nelle parti comuni;
  • Si raccomanda un uso corretto e civile dei servizi igienici, evitando di gettare alcunché nel W.C. ( usare gli appositi cestini );
  • E’ vietato consumare cibi in camera e accendere fornelli;
  • Si prega di evitare schiamazzi e rumori molesti, specie dopo le ore 24.00;
  • L’ingresso nella struttura è consentito solo agli ospiti registrati;
  • “ Il soffio di Eolo ”, previo accordo, accoglie con piacere animali di piccola taglia, confidando nell’educazione dei padroni;
  • Pur essendo gli spazi esterni della struttura sottoposti a videosorveglianza, la proprietà declina qualsiasi responsabilità derivante da smarrimento, danneggiamento, furto, etc., di oggetti appartenenti agli ospiti;
  • Nel ricordare che ogni stanza è provvista di cassetta di sicurezza, la proprietà declina ogni responsabilità derivante da smarrimento, danneggiamento, furto, etc., di oggetti appartenenti agli ospiti.

“ IL SOFFIO DI EOLO “, FELICE DI OSPITARVI, VI AUGURA BUONA PERMANENZA.

Popoli Terme è situato in posizione centrale rispetto al resto dell’Abruzzo e questo, da sempre, lo rende un comune strategicamente importante per raggiungere le più importanti destinazioni che la regione offre.

Il profilo naturalistico di Popoli Terme è uno dei suoi tratti distintivi poiché il suo territorio è coinvolto sia nella riserva naturale sorgenti del fiume Pescara sia in quella di Monterotondo, a sua volta compresa nel Parco Nazionale della Maiella.

Molteplici, in merito, le proposte di tour operator e cooperative di servizi che, proprio sfruttando la posizione “equidistante “ di Popoli, offrono un ampio catalogo di escursioni come trekking, ciaspolate, nordik walking, canoa e kajak o cavalcate sulla costa dei trabocchi, itinerari per e-bike e mtb e tanto altro ancora, all’insegna di un turismo esperenziale ed ecosostenibile.

Di rilievo, a Popoli Terme, anche qualche traccia di un passato antico come il castello dei duchi Cantelmo, risalente al 1015, la Taverna Ducale, eretta nel 1576, stazione di posta e cambio dei cavalli, la chiesa della Santissima Trinità, la chiesa di San Francesco e la chiesa di San Lorenzo.


Nel 1891, in un settecentesco palazzo signorile, a Popoli, nacque Corradino D’Ascanio, il geniale inventore della Vespa Piaggio e dell’ Elicottero.
Il paese ha un importante ospedale, di gloriosa memoria, e, in tempi recenti, assiste alla rinascita dello stabilimento termale e riabilitativo che la nuova proprieta’ ha denominato ” Terme Inn ” e che propone trattamenti nelle acque e nei fanghi sulfurei del luogo.

Il Soffio di Eolo a Popoli Terme: “Dove il relax incontra la natura.”

Compila il modulo per verificare la disponibilità delle camere nelle date da te indicate.

Il Soffio di Eolo

Tel. +39 339 82 24 377

Indirizzo: Via Enrico Berlinguer 63, 65026, Popoli Terme (Pe), Italia.

Tel. +39 339 82 24 377

Indirizzo: Via Enrico Berlinguer 63, 65026, Popoli Terme (Pe), Italia.

Copyright © 2025 Il Soffio di Eolo. Tutti i diritti Riservati.

P.Iva: 01332810686 – CIN: IT068033B4JDV6PKJ2

Credits: I-social

Torna in alto